La Swiss League sta predisponendo una propria piattaforma di streaming indipendente per la
prossima stagione, sulla quale tutte le partite della Swiss League in futuro saranno trasmesse in
diretta. Questo creerà un valore aggiunto digitale per i tifosi dei club della Swiss League.
I club della Swiss League AG predisporranno unitamente ad Asport una propria piattaforma di streaming
per la prossima stagione. Asport è il primo operatore tecnologico nel settore della distribuzione automatica
di eventi sportivi. L’anno scorso, per esempio, Asport in collaborazione con la Quickline Handball League,
ha con successo automatizzato la produzione delle partite e lanciato una piattaforma video-specifica. La
nuova piattaforma della Swiss League può in qualsiasi momento essere ampliata con altre leghe della
SIHF, come la Women’s League o la MySports League. Ai tifosi della Swiss League, che saranno così più
vicini ai club della Swiss League, verrà per la prima volta data la possibilità digitale di seguire tutte le partite
della Swiss League live e su richiesta (on demand).
I club della Swiss League produrranno e commercializzeranno autonomamente le loro immagini. Il
contenuto prodotto può così essere adattato ai desideri dei fan e la pubblicità può essere collocata in modo
autentico ed efficace per soddisfare le esigenze dei futuri partner commerciali. La Swiss League guadagna
libertà di produzione e più visibilità. “Quando più di un anno fa è stata fondata la Swiss League AG, i
presidenti dei club hanno concordato di investire in particolare i primi due o tre anni nella portata e nella
percezione della Swiss League”, afferma Jean Brogle, presidente del consiglio di amministrazione della
Swiss League AG. La Swiss League vuole mettere il tifoso al centro delle sue attenzioni e avvicinare tifosi
e club con un ecosistema digitale. Oggi, è un campionato nazionale con una buona distribuzione a livello
nazionale in tutte e tre le regioni linguistiche; tuttavia, è sostenuto dal suo forte radicamento nei mercati e
nei media locali. Misurato in termini di appeal e di ambizioni dei singoli club, soffre di una mancanza di
consapevolezza. “Questo sfruttamento digitale dei contenuti è in linea con i tempi ed è anche un passo
essenziale dal punto di vista del marketing”, sottolinea Anjo Urner, responsabile del settore sport del
partner di cooperazione Tit-Pit GmbH della Swiss League.
Sviluppo attraverso il Modello ABO+
“La concretezza, la tradizione, l’esperienza e la vicinanza al cliente attraverso tutte le generazioni” sono
elementi centrali che i club della Swiss League hanno scritto nel loro documento strategico. Pertanto, la
gestione e l’accesso alla piattaforma di streaming dovrebbe essere il meno complicato possibile. Si
prevede che i tifosi avranno accesso alla piattaforma e a tutte le partite quando acquisteranno il loro
abbonamento stagionale (Modello ABO+). Lo sviluppo del modello ABO+ è in pieno svolgimento ed
avviene in stretta collaborazione con i club e il partner di cooperazione della Swiss League, Tit-Pit GmbH.
Swiss League dalla stagione 2022/23 con almeno 10 squadre
La Swiss League la prossima stagione sarà composta da almeno dieci squadre. Come è noto da tempo,
EVZ Academy si ritirerà. Il futuro campione della Swiss League sarà promosso in National League senza
partite di qualificazione in campionato – a condizione che abbia fatto domanda per la promozione e abbia
ricevuto l’autorizzazione. La Swiss League ha l’assicurazione che almeno una squadra potenzialmente
promossa dalla più alta lega amatoriale giocherà nella riposizionata Swiss League.

